1. Home
  2.  » Servizi

Servizi

Ti mettiamo a disposizione il metodo per realizzare soluzioni efficaci per i tuoi clienti. Ti affianchiamo in ogni fase del percorso di comprensione e innovazione costituito, secondo il nostro modello, da tre momenti principali.

Sintonizzazione

Fase di raccolta dati. Indaghiamo e raccogliamo informazioni sugli attori rilevanti per il tuo progetto, sugli utilizzatori finali e sul loro compito inserito in un processo più grande. Attraverso la ricerca sul campo vediamo e descriviamo per te la situazione attuale attraverso diversi strumenti di rappresentazione dei dati quali: personaggi archetipici, analisi delle attività e dei processi, scenari d’uso… è così che trasformiamo i dati in conoscenza.

Focalizzazione

Fase di sintesi. Costruiamo modelli esplicativi della realtà attuale per la tua comprensione del reale bisogno da soddisfare, definendo punti di forza e debolezza, problemi e desiderata perché tu possa orientare le tue scelte progettuali in modo pertinente e sicuro… è così che trasformiamo la conoscenza in comprensione.

Definizione

Fase di cambiamento ed innovazione. Troviamo risposte per risolvere i problemi dei tuoi clienti e dei tuoi utilizzatori. Creiamo con te le tue nuove soluzioni, immaginiamo con prototipi, condividiamo e verifichiamo con le persone, scriviamo linee guida e concettualizziamo ipotesi di realtà alternative, migliorative, plausibili, usabili, accettabili e sostenibili. È così che trasformiamo la comprensione in opportunità.

Trasformiamo i dati in conoscenza, la conoscenza in comprensione, la comprensione in
opportunità per il tuo successo
Come te conosciamo i processi produttivi, ma conosciamo anche come è fatto e come si comporta l’essere umano, singolarmente e collettivamente. In fondo siamo psicologi prima di ergonomi.

Siamo consapevoli dell’importanza dei tempi/lavoro che, insieme alla qualità, rappresentano l’esito del tuo processo, i KPIs. Lavoriamo con aziende molto efficienti dalle quali abbiamo imparato questo aspetto. Abbiamo mosso i nostri primi passi da ricercatori in processi produttivi.

Abbiamo nozione e ci sentiamo a nostro agio con il concetto di complessità insita nei sistemi socio-tecnici. In questo siamo specializzati. Silvia è andata al MIT per studiarli.

Condividiamo con te l’attenzione per la responsabilità sulle persone e sulle cose.

Puoi fidarti. Insieme possiamo fare cose belle, utili e speciali.

Scenari di collaborazione

Abbiamo analizzato tutti i nostri progetti a partire dall’origine, circa venti anni fa, ed abbiamo suddiviso in quattro aree di intervento quelli che ci piacciono di più e nei quali diamo il meglio. Tu in quale di questi scenari ti riconosci?

Devi valutare un’interfaccia, un’attrezzatura, un layout, un ambiente e/o un processo di lavoro per verificarne l’adeguatezza anche in relazione alle norme e capire come migliorare
Devi introdurre una nuova tecnologia nel tuo processo produttivo e vuoi capire se è giusta per il tuo contesto o intendi dare indicazioni di personalizzazione al produttore
Devi innovare una tecnologia che realizzi tu e desideri sia di facile d’uso ed intuitiva, che non richieda troppa formazione per il tuo cliente e che il tuo servizio post vendita non sia sovraccaricato da nuove richieste d’assistenza
Desideri formarti o formare il tuo team nei temi di: ergonomia cognitiva, ergonomia per la progettazione HMI, Human Centred Design (e Design Thinking), usabilità ed accettabilità, ergonomia organizzativa per processi
Draw Deep Innovation
Devi migliorare la comunicazione interna ed esterna? Devi migliorare il processo di lavoro? Devi rendere più fluido un processo decisionale? Devi ridefinire la tua vision? Devi sviluppare creatività nel tuo team di lavoro? Devi analizzare una situazione, risolvere un problema, approcciare una nuova sfida?