Docenza in Ergonomia nel Master in Occupational Safety and Health del ITCILO

Team
2 ergonomi di Adequat
Dominio
Formazione professionalizzante in ergonomia nei contesti di lavoro in ottica di salvaguardia salute e sicurezza dei lavoratori
https://www.itcilo.org/it/courses/master-occupational-safety-and-health
Descrizione
L’Università degli Studi di Torino in collaborazione con l’International Training Center dell’ILO (International Labour Office delle Nazioni Unite) organizza tra gli altri un Master finalizzato a formare i professionisti della sicurezza e della salute organizzativa che arrivano da tutto il mondo, provenienti da aree disciplinari differenti (medicina, ingegneria e scienza sociali). Il programma del master, in inglese della durata di un anno, combina la conoscenza derivante dall’accademia e dalle esperienze dei docenti professionisti. Silvia e Francesco sono tra questi ultimi da 7 edizioni.
L’Università degli Studi di Torino in collaborazione con l’International Training Center dell’ILO (International Labour Office delle Nazioni Unite) organizza tra gli altri un Master finalizzato a formare i professionisti della sicurezza e della salute organizzativa che arrivano da tutto il mondo, provenienti da aree disciplinari differenti (medicina, ingegneria e scienza sociali). Il programma del master, in inglese della durata di un anno, combina la conoscenza derivante dall’accademia e dalle esperienze dei docenti professionisti. Silvia e Francesco sono tra questi ultimi da 7 edizioni.
Obiettivo
formare i partecipanti in ergonomia fisica, cognitiva ed organizzativa.
Argomenti oggetto della docenza:
- Normativa internazionale in materia di ergonomia
- metodologia della progettazione ergonomica
- usabilità
- human computer interaction
- human machine interface
Metodo didattico è principalmente frontale con diverse sessioni di scambio e discussione delle esperienze. Durante le lezioni è data la possibilità di usare metodologie specifiche di analisi delle interazioni con supporto dei docenti. Negli ultimi anni Francesco è stato referente di due tesi di Master.